Coronavirus
PUGLIA: CONTRASTARE LA PANDEMIA COL SERVIZIO SANITARIO
Il tracciamento avrebbe potuto limitare i contagi e quindi una parte dei malati che oggi affollano gli ospedali forse non ci sarebbe stata. Il personale addetto al tracciamento avrebbe dovuto agire e dovrebbe ancora agire a domicilio. L'assunzione di qualche migliaio...
LA PUGLIA NON E’ IL VENETO. LA DENUNCIA DI ALCUNI INFERMIERI DI BARI
La Regione Veneto negli ultimi 30 giorno – dati dell’Istituto Superiore di Sanità – ha fatto registrare 63.610 casi mentre la Puglia 23.176. Eppure la Puglia è in zona arancione ed il Veneto in zona gialla. La differenza probabilmente sta nella assistenza territoriale...
CARA POLITICA, LA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO E’ UNA COSA SERIA!
Tra le lezioni che avremmo dovuto imparare dalla prima ondata della pandemia c’erano l’ “essere preparati a fronteggiare“ e la “comunicazione del rischio”. Se sulla prima ormai è tardi recriminare, sulla seconda non possiamo più prescindere se vogliamo che la...
PUGLIA-COVID19: COME MIGLIORARE IL “TESTING” ED IL “TRACING” EVITANDO CONTINUE ORDINANZE EMERGENZIALI
Come riportato nello studio su Vo’ pubblicato a giugno su Nature (1), la trasmissione del virus da asintomatici e presintomatici è una chiara sfida per il controllo della diffusione del COVID-19 in mancanza di un rigoroso mantenimento del distanziamento sociale e di...