VIOLENZA MASCHILE: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

Si è svolta a Roma il 14 maggio scorso il convegno annuale promosso dal Pensiero Scientifico Editore intitolato “4words” quest’anno dedicato a Esiti, Chat GPT, Confini e Influencer.  Nell’ambito di quest’ultima sessione è stata invitata a...

NON POSSIAMO FARE A MENO DEL SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO

Dal 1978, data della sua fondazione, al 2019 il SSN in Italia ha contribuito a produrre il più marcato incremento dell’aspettativa di vita (da 73,8 a 83,6 anni) tra i Paesi ad alto reddito. Ma oggi i dati dimostrano che il sistema è in crisi: arretramento di alcuni...

LA SALUTE COLLETTIVA HA BISOGNO DI SANITA’ PUBBLICA

Di Vito Totire Salutiamo come positiva la mobilitazione di oggi a Bologna di Potere al popolo per dare inizio ad una azione di pressing sui vertici della Ausl al fine di giungere ad una gestione diversa del servizio sanitario nazionale ed ottenere un cambio di rotta...